come disattivare account gmail
Dopo aver provato quel nuovo servizio di posta elettronica suggerito da uno dei tuoi amici più fidati ed esperti in nuove tecnologie hai deciso di mettere da parte l’account Gmail.
Se pensi che questa sia la decisione migliore che dire, hai fatto bene.
Tuttavia se ora sei qui, a leggere questa guida, è evidente che in virtù della scelta fatta ti piacerebbe capire come fare per disattivare account Gmail.
Se le cose stanno davvero in questo modo sappi però che non hai motivo di preoccuparti… posso aiutarti io!
Nelle righe successive andrò infatti ad illustrarti tutti i passaggi che risulta necessario effettuare per poter disattivare account Gmail in quattro e quattr’otto.
Come dici?
Sei un po’ preoccupato perché non sei un appassionato di informatica e Web e temi di dover effettuare operazioni troppo complicate?
Ma no, non devi! Disattivare account Gmail è infatti un’operazione abbastanza semplice da effettuare, basata solo sapere come muoversi ed il gioco è fatto.
Fatta chiarezza a riguardo se sei quindi effettivamente interessato a scoprire come fare per poter disattivare account Gmail ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero e di concentrarti attentamente sulla lettura delle indicazioni che sto per darti.
Pronto?
Si?
Alla grande, allora cominciamo.
Backup
Prima di indicarti come procedere per disattivare account Gmail voglio suggerirti di scaricare una copia di sicurezza di tutti i tuoi dati collegati a quest’ultimo.
Infatti, fare un backup prima di cancellare un account è sempre cosa buona e giusta al fine di evitare che eventuali informazioni di una certa rilevanza possano andare perse irrimediabilmente.
Per scaricare una copia di sicurezza dei dati correlati al tuo account Gmail avvia il browser Web installato sul tuo computer e che solitamente utilizzi per navigare in rete, digita www.google.it nella barra degli indirizzi dello stesso e premi il pulsante Invio sulla tastiera.
Nella pagina che a questo punto andrà ad aprirsi premi sul bottone Accedi collocato in alto a destra, digita il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail e clicca su Avanti dopodiché digita la password relativa al tuo account e poi fai clic su Accedi.
Adesso pigia sulla foto del tuo profilo collocata nella parte in alto a destra della pagina che ti viene mostrata dopodiché fai clic sul pulsante blu Account personale annesso al riquadro ora visualizzato.
IMMAGINE QUI 1
Nella nuova pagina Web che ora ti viene mostrata individua la voce Preferenze account e poi fai clic sul collegamento Elimina il tuo account o i tuoi servizi che risulta annesso al seguito.
Adesso premi sulla voce Elimina account Google e dati , se richiesto digita nuovamente la password relativa al tuo account Gmail dopodiché clicca sul collegamento scaricare i tuoi dati presente nella parte alta della pagina Web.
IMMAGINE QUI 2
A questo punto scorri la pagina che ti viene mostrata, individua la voce Gmail ed accertati che accanto a quest’ultima sia presente il segno di spunta.
Pigia poi sulla freccia rivolta verso il basso collocata accanto per scegliere quali messaggi di Gmail includere nel backup.
Per impostazione predefinita risulta selezionata la voce Tutti i messaggi ma se lo preferisci puoi selezionare l’opzione Seleziona etichette e scegliere poi quali email illudere nel backup indicato le etichette di tuo interesse.
IMMAGINE QUI 3
Chiaramente se lo desideri puoi includere nel backup anche altri servizi di Google e/o togliere il segno di spunta accanto a quelli che è tua intenzione escludere
Successivamente fai clic prima sul pulsante Avanti e poi su Crea archivio. Fatto ciò riceverai il link per scaricare i tuoi dati tramite posta elettronica.
Tieni ben presente che a seconda della quantità di dati da elaborare potrebbero volerci anche ore o svariati giorni prima che il backup venga generato e reso disponibile per il download.
Disattivare account
Adesso che hai ottenuto una copia di backup dei tuoi dati puoi dirti finalmente pronto per dare il via alla procedura mediante cui disattivare account Gmail.
Prima di indicarti come fare è bene però che tu capisca una cosa molto importante.
Attualmente è possibile mettere in atto due distinti procedimenti per disattivare account Gmail:
uno è quella che prevede la disattivazione dell’account Google e di tutti i servizi ad esso correlati (Gmail incluso), l’altro è invece quello che prevede la sola disattivazione dell’account Gmail.
Chiaramente la scelta della procedura da effettuare spetta solo e soltanto a te, in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze.
Individua quindi la procedura che pensi possa fare al caso tuo ed attieniti alle relative indicazioni.
Account Google e servizi correlati
Se è tua intenzione disattivare sia l’account Google sia quello Gmail le prime cose che devi fare sono digitare www.google.it nella barra degli indirizzi del browser Web, premere sulla foto del tuo profilo collocata in alto a destra e selezionare la voce Account personale dal menu che compare. Nella pagina che si apre raggiungi la sezione Preferenze account e fai clic sull’opzione Elimina account Google e dati.
IMMAGINE QUI 4
A questo punto fai clic su Elimina account Google e dati, effettua nuovamente l’accesso al tuo account, metti il segno di spunta accanto alle voci Sì, riconosco di essere ancora responsabile di tutti gli addebiti derivanti da eventuali transazioni finanziarie in attesa e comprendo che in determinate circostanze le mie entrate non verranno pagate. e Sì, desidero eliminare definitivamente il mio account Google e tutti i relativi dati. collocate in fondo alla pagina e premi sul bottone blu Elimina account per completare la procedura.
IMMAGINE QUI 5
Nel caso in cui fossi in possesso di uno smartphone o di un tablet Android dopo aver provveduto a disattivare sia l’account Google sia quello Gmail ricordati inoltre di effettuarne la rimozione dal dispositivo recandoti nella schermata delle Impostazioni, premendo sul logo di Google e/o su quello di Gmail, poi sul nome del tuo account e selezionando la voce Rimuovi account dal menu (l’icona con i tre puntini) collocato nella parte in alto a destra della schermata che ti viene mostrata.
Per ulteriori dettagli puoi consultare la mia guida su come eliminare account Google Android.
Account Gmail
Se le tue intenzioni sono quelle di disattivare solo ed esclusivamente l’account Gmail continuando a mantenere attivo l’account Google procedi nel seguente modo.
Digita www.google.it nella barra degli indirizzi del browser Web, pigia sulla foto del tuo profilo collocata in alto a destra e seleziona la voce Account personale dal menu che compare. Nella pagina che si apre raggiungi la sezione Preferenze account e fai clic sull’opzione Elimina prodotti.
Pigia quindi sull’icona raffigurante un cestino collocata in corrispondenza della voce Gmail e dell’icona del servizio di posta elettronica di Google.
IMMAGINE QUI 6
Nella nuova pagina che a questo punto ti verrà mostrata apponi un segno di spunta sulla casella collocata accanto alla voce Si, voglio eliminare definitivamente mioindirizzo@gmail.com e rimuoverlo dal mio account Google. (al posto di mioindirizzo@gmail.com trovi indicato il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail) dopodiché compila il campo sottostante la voce Nuovo indirizzo email principale andando a digitare l’indirizzo email alternativo mediante cui a partire dal momento della rimozione dell’account intendi utilizzare gli altri servizi Google. Per finire digita poi la password attualmente in uso per il tuo account Google nel campo sottostante la voce Password corrente e poi premi sul pulsante rosso Rimuovi Gmail per dare conferma definitiva della tua volontà di disattivare account Gmail.
IMMAGINE QUI 7
Tieni presente che dopo aver portato a compimento la procedura mediante cui disattivare account Gmail perderai l’acceso all’indirizzo email entro due giorni lavorativi.
Nel caso in cui fossi in possesso di uno smartphone o un tablet Android dopo aver provveduto a disattivare account Gmail ricordati inoltre di eliminare quest’ultimo dal dispositivo recandoti nella schermata delle Impostazioni, premendo sul logo di Gmail e/o su quello di Google, poi sul nome del tuo account e selezionando la voce Rimuovi account dal menu (l’icona con i tre puntini) collocato nella parte in alto a destra della schermata che ti viene mostrata.
Per ulteriori dettagli puoi consultare la mia guida che ti ho suggerito nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come fare per disattivare ai l’account Google sia l’account Gmail.